Creare chiavetta USB avviabile con Rufus!
Rufus è una utilità che realizza unità flash USB avviabili (chiavetta USB, pendrive, unità USB, memory stick, ecc). Possibilità di ottenere freeDOS o di utilizzare immagini ISO di Windows, Linux, ecc.). Ma la particolarità consiste nella possibilità di scegliere se la macchina di destinazione ha MBR, GPT, UEFI. Velocissima nella scrittura delle ISO, è multi-linguaggio, compreso l’italiano …
Rufus non ha bisogno d’installazione ed il file exe è già pronto all’uso. Gira sotto Windows XP o successivi (compreso Windows 8.x), sia a 32 bit, sia a 64 bit.
Scaricare Rufus
Rufus è una applicazione open source e completamente gratuita. Per scaricarla, basta andare alla pagina web di Rufus (dove troverete molte caratteristiche dell’applicazione):
Rufus – Crea una unità USB avviabile in modo facile
scendete un poco e nella parte centrale trovate il riquadro Download (freccia rossa):
col link al file per lo scaricamento (freccia verde). Otterrete un file eseguibile: rufus-1.4.12.exe. Ovviamente, col tempo, il file potrebbe cambiare numerazione, in base alla versione proposta.
Rufus uso veloce
Inserite la pendrive (o dispositivo USB) che volete utilizzare.
Fate un doppio click sul file scaricato rufus-1.4.12.exe e Rufus si avvierà immediatamente (non serve installazione).
Ecco la schermata principale di Rufus:
Lasciate le opzioni proposte, fate un click sull’icona indicata dal numero 8 e scegliete la ISO che volete utilizzare. Quindi click su Avvia (freccia verde). Inizierà il processo di scrittura della chiavetta. Aspettate la fine delle operazioni.
Rufus maggiori dettagli
riferimento figura sopra
1 – Facendo click sull’icona indicata dal numero 1, otterrete i linguaggi disponibili. Ovviamente lascerete l’italiano che è già preselezionato (freccia rossa)
2 – Facendo click sul bottone indicato dal numero 2 (Dispositivo/unità), potete scegliere quale dispositivo selezionare (nel caso aveste collegato più chiavette USB contemporaneamente).
3 – Facendo click sul bottone indicato dal numero 3, otterrete tre opzioni. Se siete con Windows XP mancherà l’ultima opzione relativa a GPT in quanto XP non la supporta. Rufus supporta UEFI e GPT per i supporti di installazione, il che significa che permettere di installare Windows 7, Windows 8 o Linux in modo completo UEFI.
– per computer di ultima generazione con Windows 8.x (a 64 bit) preinstallato, la terza opzione – GPT indicata con freccia rossa.
4 – Facendo click sul bottone indicato dal numero 4, otterrete la scelta del filesystem. Per pendrive (chiavette USB), normalmente, è bene scegliere l’opzione FAT32.
5 – Per la voce Dimensione cluster, numero 5, lasciate l’opzione predefinita.
6 – Nel campo Nuova etichetta volume, numero 6, digitate un nome (a piacere) che volete dare al vostro dispositivo USB (pendrive).



10 – Dopo che il processa di scrittura sarò ultimato, otterrete la finestra sotto riportata. Nella parte in basso leggerete OPERAZIONE COMPLETATA (freccia rossa). Non vi resta che fare click su Chiudi (freccia verde) ed avete finito. Adesso avete il dispositivo USB pronto per l’uso.
Si ringrazia l’ istituo Majorana, per il materiale fornito.


Ultimi post di Salvatore Gorgone (vedi tutti)
- Tor e il Deep Web – Navigazione Anonima - 19 settembre 2016
- Navighiamo sui siti Web censurati con: Lantern. - 19 settembre 2016
- Velocizziamo Linux con Boot-up Manager! - 10 settembre 2016
- Mettiamo le ali con Zram! - 4 settembre 2016
- Da Remastersys a Pinguy Builder - 2 agosto 2016
Copyright © 2016. All Rights Reserved.